Quali sono i periodi di punta e di bassa stagione per il trasporto aereo internazionale? Come cambiano i prezzi del trasporto aereo?
Come spedizionieri, sappiamo che la gestione dei costi della supply chain è un aspetto cruciale per la vostra attività. Uno dei fattori più significativi che incidono sui vostri profitti è la fluttuazione dei costi delle spedizioni internazionali.trasporto aereoSuccessivamente, Senghor Logistics analizzerà le stagioni di punta e di bassa stagione per il trasporto aereo di merci e indicherà quanto possono variare le tariffe.
Quando si verificano le stagioni di punta (alta domanda e tariffe elevate)?
Il mercato del trasporto aereo merci è guidato dalla domanda globale dei consumatori, dai cicli produttivi e dalle festività. Le stagioni di punta sono generalmente prevedibili:
1. Il Grand Peak: Q4 (da ottobre a dicembre)
Questo è il periodo più intenso dell'anno. Indipendentemente dal metodo di spedizione, questa è tradizionalmente la stagione di punta per la logistica e i trasporti a causa dell'elevata domanda. È una "tempesta perfetta" causata da:
Saldi natalizi:Accumulo di scorte per Natale, Black Friday e Cyber Monday inAmerica del NordEEuropa.
Settimana d'oro cinese:Una festa nazionale in Cina all'inizio di ottobre, durante la quale la maggior parte delle fabbriche chiude per una settimana. Questo crea un'enorme ondata di lavoro prima della festività, con gli spedizionieri che si affrettano a spedire le merci, e un'altra ondata dopo, mentre si affrettano a recuperare il ritardo.
Capacità limitata:I voli passeggeri, che trasportano circa la metà del carico aereo mondiale, possono essere ridotti a causa degli orari stagionali, riducendo ulteriormente la capacità.
Inoltre, l'aumento della domanda di voli charter per prodotti elettronici a partire da ottobre, come quelli per il lancio dei nuovi prodotti Apple, farà aumentare anche le tariffe di trasporto.
2. Picco secondario: da fine primo trimestre a inizio secondo trimestre (da febbraio ad aprile)
Questa impennata è alimentata principalmente da:
Capodanno cinese:La data cambia ogni anno (in genere a gennaio o febbraio). Analogamente alla Golden Week, questa chiusura prolungata delle fabbriche in Cina e in tutta l'Asia provoca un'enorme corsa alle spedizioni pre-festive, con un impatto significativo sulla capacità e sulle tariffe di tutte le merci provenienti dall'Asia.
Riassortimento post-capodanno:I rivenditori riforniscono le scorte vendute durante il periodo delle festività.
Altri picchi più piccoli possono verificarsi in occasione di eventi come interruzioni impreviste (ad esempio, scioperi dei lavoratori, picchi improvvisi nella domanda di e-commerce) o fattori politici, come i cambiamenti di quest'anno inDazi doganali statunitensi sulla Cina, porterà a spedizioni concentrate a maggio e giugno, aumentando i costi di trasporto.
Quando si verificano le stagioni fuori stagione (minore domanda e tariffe migliori)?
I periodi tradizionalmente più tranquilli sono:
Calma di metà anno:da giugno a luglio
Il divario tra la corsa al Capodanno cinese e l'inizio dell'accumulo del quarto trimestre. La domanda è relativamente stabile.
Calma post-Q4:Gennaio (dopo la prima settimana) e da fine agosto a settembre
A gennaio si registra un forte calo della domanda dopo la frenesia delle festività.
La tarda estate è spesso una finestra di stabilità prima che inizi la tempesta del quarto trimestre.
Nota importante:"Fuori stagione" non significa sempre "basso". Il mercato globale del trasporto aereo merci rimane dinamico e anche questi periodi possono presentare volatilità a causa di specifiche esigenze regionali o fattori economici.
Quanto variano le tariffe del trasporto aereo?
Le fluttuazioni possono essere notevoli. Poiché i prezzi oscillano settimanalmente o addirittura quotidianamente, non possiamo fornire cifre esatte. Ecco un'idea generale di cosa aspettarsi:
Oscillazioni tra bassa e alta stagione:Non è raro che le tariffe provenienti da origini chiave come Cina e Sud-est asiatico verso Nord America ed Europa “raddoppino o addirittura triplichino” durante il picco del quarto trimestre o del Capodanno cinese rispetto ai livelli fuori stagione.
La linea di base:Consideriamo la tariffa di mercato generale da Shanghai a Los Angeles. In un periodo di calma, potrebbe aggirarsi intorno ai 2,00-5,00 dollari al chilogrammo. Durante un'alta stagione, la stessa tariffa potrebbe facilmente salire a 5,00-12,00 dollari al chilogrammo o più, soprattutto per le spedizioni last minute.
Costi aggiuntivi:Oltre alla tariffa base per il trasporto aereo (che copre il trasporto da aeroporto ad aeroporto), preparatevi a tariffe più elevate durante i periodi di punta a causa delle risorse limitate. Questo include, ad esempio:
Supplementi di alta stagione o supplemento stagionale: le compagnie aeree aggiungono formalmente questa tariffa durante i periodi di maggiore affluenza.
Supplementi di sicurezza: possono aumentare in base al volume.
Costi di gestione del terminal: gli aeroporti più trafficati possono causare ritardi e costi più elevati.
Consulenza strategica per gli importatori da Senghor Logistics
La pianificazione è lo strumento più efficace per mitigare questi impatti stagionali. Ecco i nostri consigli:
1. Pianificare con largo anticipo:
Spedizione Q4:Avvia i contatti con i tuoi fornitori e spedizionieri a luglio o agosto. Prenota il tuo spazio per il trasporto aereo con 3-6 settimane di anticipo, o anche prima, durante il periodo di punta.
Spedizione per il Capodanno cinese:Potresti pianificare prima delle festività. Cerca di spedire le tue merci almeno 2-4 settimane prima della chiusura delle fabbriche. Se il tuo carico non viene spedito per via aerea prima della chiusura, rimarrà bloccato nello tsunami di merci in attesa di partire dopo le festività.
2. Sii flessibile: se possibile, prendi in considerazione la flessibilità con:
Instradamento:Talvolta aeroporti alternativi possono offrire capacità e tariffe migliori.
Metodo di spedizione:Separare le spedizioni urgenti da quelle non urgenti può far risparmiare sui costi. Ad esempio, le spedizioni urgenti possono essere spedite per via aerea, mentre quelle non urgenti possono esserespedito via mareSi prega di discuterne con lo spedizioniere.
3. Rafforzare la comunicazione:
Con il tuo fornitore:Ottieni date di produzione e di consegna precise. Eventuali ritardi in fabbrica potrebbero comportare un aumento dei costi di spedizione.
Con il tuo spedizioniere:Tienici aggiornati. Più visibilità abbiamo sulle tue prossime spedizioni, meglio potremo elaborare strategie, negoziare tariffe a lungo termine e assicurarci spazi per te.
4. Gestisci le tue aspettative:
Durante le ore di punta, tutto è sotto pressione. Prevedete potenziali ritardi negli aeroporti di partenza, tempi di transito più lunghi a causa di percorsi tortuosi e minore flessibilità. È essenziale prevedere tempi di buffer nella vostra supply chain.
La stagionalità del trasporto aereo è una forza della natura nella logistica. Pianificando con più anticipo di quanto si pensi e collaborando a stretto contatto con uno spedizioniere esperto, è possibile gestire con successo alti e bassi, proteggere i margini e garantire che i prodotti raggiungano il mercato in tempo.
Senghor Logistics ha contratti con le compagnie aeree, offrendo direttamente spazio per il trasporto aereo e tariffe di trasporto. Offriamo anche voli charter settimanali dalla Cina all'Europa e agli Stati Uniti a prezzi accessibili.
Pronti a creare una strategia di spedizione più intelligente?Contattaci oggi stessoper discutere delle tue previsioni annuali e di come possiamo aiutarti ad affrontare le prossime stagioni.
Data di pubblicazione: 11-09-2025