WCA Concentrarsi sul business internazionale via mare e via aerea a domicilio
Senghor Logistics
banenr88

NOTIZIA

Quali sono i porti nei paesi RCEP?

Il RCEP, o Partenariato Economico Regionale Globale, è entrato ufficialmente in vigore il 1° gennaio 2022. I suoi benefici hanno stimolato la crescita degli scambi commerciali nella regione Asia-Pacifico.

Chi sono i partner del RCEP?

I membri del RCEP includonoCina, Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Zelanda e i dieci paesi dell'ASEAN (Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malesia, Filippine, Singapore, Thailandia, Myanmar e Vietnam), un totale di quindici paesi. (Elencati senza un ordine particolare)

In che modo il RCEP influisce sul commercio globale?

1. Riduzione delle barriere commerciali: oltre il 90% degli scambi di merci tra i paesi membri raggiungerà gradualmente tariffe zero, riducendo significativamente i costi per le imprese della regione.

2. Semplificazione delle procedure commerciali: standardizzazione delle procedure doganali e degli standard di ispezione e quarantena, promozione del "commercio senza carta" e riduzione dei tempi di sdoganamento (ad esempio, l'efficienza dello sdoganamento cinese per le merci dell'ASEAN è aumentata del 30%).

3. Sostenere il sistema commerciale multilaterale globale: il RCEP, basato sul principio di "apertura e inclusività", abbraccia economie in diverse fasi di sviluppo (come Cambogia e Giappone), fornendo un modello di cooperazione regionale inclusiva a livello globale. Attraverso l'assistenza tecnica, i paesi più sviluppati stanno aiutando i paesi membri meno sviluppati (come Laos e Myanmar) a migliorare la loro capacità commerciale e a ridurre i divari di sviluppo regionale.

L'entrata in vigore dell'RCEP ha dato impulso al commercio nella regione Asia-Pacifico, generando al contempo una crescente domanda di trasporto marittimo. In questo articolo, Senghor Logistics presenterà i principali porti dei paesi membri dell'RCEP e analizzerà i vantaggi competitivi unici di alcuni di questi porti.

container per spedizioni dalla Cina di Senghor Logistics

Cina

Grazie allo sviluppo del commercio estero cinese e alla lunga storia di commercio internazionale, la Cina vanta numerosi porti da sud a nord. Tra i porti più famosi ci sono:Shanghai, Ningbo, Shenzhen, Guangzhou, Xiamen, Qingdao, Dalian, Tianjin e Hong Kong, ecc., così come i porti lungo il fiume Yangtze, comeChongqing, Wuhan e Nanchino.

La Cina è presente in 8 dei 10 porti più importanti al mondo per volume di merci, a dimostrazione della sua solidità commerciale.

porto-principale-della-cina-spiegato-da-senghor-logistics

Porto di ShanghaiLa Cina vanta il maggior numero di rotte commerciali estere, con oltre 300 rotte, in particolare transpacifiche, europee e tra Giappone e Corea del Sud. Durante l'alta stagione, quando gli altri porti sono congestionati, le corse regolari CLX di Matson Shipping da Shanghai a Los Angeles impiegano solo 11 giorni.

Porto di Ningbo-Zhoushan, un altro importante porto del delta del fiume Yangtze, vanta anche una rete di trasporto merci ben sviluppata, con rotte marittime verso Europa, Sud-est asiatico e Australia come destinazioni preferite. La posizione geografica vantaggiosa del porto consente la rapida esportazione di merci da Yiwu, il supermercato del mondo.

Shenzhen Porta, con i porti di Yantian e Shekou come principali porti di importazione ed esportazione, si trova nella Cina meridionale. Serve principalmente rotte transpacifiche, del Sud-est asiatico e del Giappone-Corea del Sud, il che lo rende uno dei porti più trafficati al mondo. Sfruttando la sua posizione geografica e l'entrata in vigore del RCEP, Shenzhen vanta numerose e fitte rotte di importazione ed esportazione sia via mare che via aerea. A causa del recente spostamento della produzione nel Sud-est asiatico, la maggior parte dei paesi del Sud-est asiatico non dispone di ampie rotte di trasporto marittimo, il che determina un significativo trasbordo delle esportazioni del Sud-est asiatico verso l'Europa e gli Stati Uniti attraverso il porto di Yantian.

Come il porto di Shenzhen,Porto di GuangzhouSi trova nella provincia del Guangdong e fa parte del distretto portuale del Delta del Fiume delle Perle. Il suo porto di Nansha è un porto in acque profonde, che offre rotte vantaggiose verso il Sud-est asiatico, l'Africa, il Medio Oriente e il Sud America. Guangzhou vanta una lunga storia di solidi scambi commerciali di importazione ed esportazione, senza contare che ha ospitato più di 100 fiere di Canton, attirando numerosi commercianti.

Porto di Xiamen, situata nella provincia del Fujian, fa parte del cluster portuale costiero sud-orientale della Cina, che serve Taiwan, la Cina, il Sud-est asiatico e gli Stati Uniti occidentali. Grazie all'entrata in vigore del RCEP, anche le rotte del porto di Xiamen verso il Sud-est asiatico sono cresciute rapidamente. Il 3 agosto 2025, Maersk ha lanciato una rotta diretta da Xiamen a Manila, nelle Filippine, con un tempo di spedizione di soli 3 giorni.

Porto di Qingdao, situato nella provincia di Shandong, in Cina, è il più grande porto container della Cina settentrionale. Appartiene al gruppo portuale Bohai Rim e serve principalmente rotte verso Giappone, Corea del Sud, Sud-est asiatico e la rotta transpacifica. La sua connettività portuale è paragonabile a quella del porto di Shenzhen Yantian.

Porto di Tianjin, anch'esso parte del gruppo portuale di Bohai Rim, serve rotte marittime verso Giappone, Corea del Sud, Russia e Asia centrale. In linea con la Belt and Road Initiative e con l'entrata in vigore del RCEP, il porto di Tianjin è diventato un importante hub marittimo, collegando paesi come Vietnam, Thailandia e Malesia.

Porto di Dalian, situata nella provincia di Liaoning, nella Cina nord-orientale, sulla penisola di Liaodong, serve principalmente rotte verso Giappone, Corea del Sud, Russia e Asia centrale. Con l'aumento degli scambi commerciali con i paesi RCEP, continuano ad emergere notizie di nuove rotte.

Porto di Hong Kong, situato nella Greater Bay Area cinese di Guangdong-Hong Kong-Macao, è anche uno dei porti più trafficati e un importante snodo nella catena di approvvigionamento globale. L'aumento degli scambi commerciali con i paesi membri del RCEP ha offerto nuove opportunità al settore marittimo di Hong Kong.

Giappone

La posizione geografica del Giappone lo divide in "porti del Kansai" e "porti del Kanto". I porti del Kansai includonoPorto di Osaka e porto di Kobe, mentre i porti di Kanto includonoPorto di Tokyo, porto di Yokohama e porto di NagoyaYokohama è il porto marittimo più grande del Giappone.

Corea del Sud

I principali porti della Corea del Sud includonoPorto di Busan, porto di Incheon, porto di Gunsan, porto di Mokpo e porto di Pohang, il più grande dei quali è il porto di Busan.

Vale la pena notare che durante la bassa stagione, le navi cargo in partenza dal porto di Qingdao, in Cina, dirette negli Stati Uniti potrebbero fare scalo al porto di Busan per riempire il carico non riempito, con conseguente ritardo di diversi giorni a destinazione.

Australia

Australiasi trova tra l'Oceano Pacifico meridionale e l'Oceano Indiano. I suoi porti principali includonoPorto di Sydney, porto di Melbourne, porto di Brisbane, porto di Adelaide e porto di Perth, ecc.

Nuova Zelanda

Come l'Australia,Nuova Zelandasi trova in Oceania, a sud-est dell'Australia. I suoi porti principali includonoPorto di Auckland, porto di Wellington e porto di Christchurchecc.

Brunei

Il Brunei confina con lo stato malese del Sarawak. La sua capitale è Bandar Seri Begawan, e il suo porto principale lo èMuara, il porto più grande del paese.

Cambogia

La Cambogia confina con Thailandia, Laos e Vietnam. La sua capitale è Phnom Penh e i suoi principali porti includonoSihanoukville, Phnom Penh, Koh Kong e Siem Reap, ecc.

Indonesia

L'Indonesia è l'arcipelago più grande del mondo, con Giacarta come capitale. Nota come la "Terra delle mille isole", l'Indonesia vanta una vasta rete di porti. Tra i principali porti figurano:Giakarta, Batam, Semarang, Balikpapan, Banjarmasin, Bekasi, Belawan e Benoa, ecc.

Laos

Il Laos, con capitale Vientiane, è l'unico paese del Sud-est asiatico senza sbocco sul mare e privo di un porto marittimo. Pertanto, i trasporti si basano esclusivamente sulle vie navigabili interne, tra cui:Vientiane, Pakse e Luang PrabangGrazie alla Belt and Road Initiative e all'attuazione del RCEP, la ferrovia Cina-Laos ha visto aumentare la sua capacità di trasporto sin dalla sua apertura, determinando una rapida crescita degli scambi commerciali tra i due Paesi.

Malaysia

Malaysia, divisa in Malesia orientale e Malesia occidentale, è un importante snodo marittimo nel sud-est asiatico. La sua capitale è Kuala Lumpur. Il paese vanta anche numerose isole e porti, tra cui i principaliPort Klang, Penang, Kuching, Bintulu, Kuantan e Kota Kinabalu, ecc.

Filippine

Filippine, situato nell'Oceano Pacifico occidentale, è un arcipelago con capitale Manila. I principali porti includonoManila, Batangas, Cagayan, Cebu e Davao, ecc.

Singapore

SingaporeNon è solo una città, ma anche un Paese. La sua capitale è Singapore, e anche il suo porto principale è Singapore. Il suo traffico container è tra i più alti al mondo, rendendolo il più grande hub di trasbordo container al mondo.

Thailandia

ThailandiaConfina con Cina, Laos, Cambogia, Malesia e Myanmar. La sua capitale e città più grande è Bangkok. I principali porti includonoBangkok, Laem Chabang, Lat Krabang e Songkhla, ecc.

Birmania

Il Myanmar si trova nella parte occidentale della penisola indocinese, nel sud-est asiatico, al confine con Cina, Thailandia, Laos, India e Bangladesh. La sua capitale è Naypyidaw. Il Myanmar vanta una lunga costa sull'Oceano Indiano, con importanti porti tra cui:Yangon, Pathein e Mawlamyine.

Vietnam

Vietnamè un paese del sud-est asiatico situato nella parte orientale della penisola indocinese. La sua capitale è Hanoi e la sua città più grande è Ho Chi Minh City. Il paese vanta una lunga costa, con importanti porti tra cuiHaiphong, Da Nang e Ho Chi Minh, ecc.

Sulla base dell'"International Shipping Hub Development Index - RCEP Regional Report (2022)" viene valutato un livello di competitività.

ILlivello principaleinclude i porti di Shanghai e Singapore, dimostrando le loro forti capacità globali.

ILlivello pionierecomprende i porti di Ningbo-Zhoushan, Qingdao, Shenzhen e Busan. Ningbo e Shenzhen, ad esempio, sono entrambi importanti hub all'interno della regione RCEP.

ILlivello dominantecomprende i porti di Guangzhou, Tianjin, Port Klang, Hong Kong, Kaohsiung e Xiamen. Port Klang, ad esempio, svolge un ruolo significativo nel commercio del Sud-est asiatico e facilita il transito.

ILlivello della spina dorsaleinclude tutti gli altri porti campione, esclusi i porti sopra menzionati, che sono considerati hub di spedizione principali.

La crescita del commercio nella regione Asia-Pacifico ha guidato lo sviluppo del settore portuale e marittimo, offrendo a noi, in qualità di spedizionieri, maggiori opportunità di collaborazione con i clienti della regione. Senghor Logistics collabora frequentemente con clienti provenienti daAustralia, Nuova Zelanda, Filippine, Malesia, Thailandia, Singapore e altri paesi, abbinando con precisione i programmi di spedizione e le soluzioni logistiche per soddisfare le loro esigenze. Gli importatori con richieste sono invitati acontattaci!


Data di pubblicazione: 06-08-2025